Roberto Napoletano: “Rischio Regioni sul Recovery Plan”

Per la buona attuazione del piano bisogna rispettare le procedure finanziarie che disciplinano l’esecuzione dei progetti 
di Roberto Napoletano, Direttore del Quotidiano del Sud – l’Altravoce dell’Italia

C’è un passaggio stretto sottovalutato da molti dove rischiamo tantissimo per la buona attuazione del Recovery Plan italiano. Riguarda apparentemente le procedure finanziarie che disciplinano l’esecuzione dei progetti, ma ancora prima la bulimia di potere delle Regioni italiane che si pongono come venti staterelli che vogliono decidere tutto loro per sé e per i Comuni dei loro territori e non hanno perso il vizio di chiedere soldi e farne l’uso che credono, non quello che è stabilito. Vogliono i soldi loro subito e tutti, ma questi soldi vanno tracciati e loro questo non lo vogliono. La Ragioneria generale dello Stato non deve solo rendicontare in Europa sull’uso che di quei soldi è stato fatto, ma poiché sono soldi che anticipano loro a seguito di emissione di titoli e rispondono della cassa hanno il dovere di vigilare che l’impiego di tali risorse sia tracciato in modo da poterne seguire passo passo la corretta tracciabilità.

Per leggere la versione integrale dell’editoriale del direttore Roberto Napoletano clicca qui:

Articoli Correlati

Seguimi su:

1,120FansMi piace
117FollowerSegui

Ultimi Inserimenti